- Corsi per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
(RSPP) – Datori di Lavoro (rischio basso – medio – alto);
- Corsi per Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS);
- Corsi per Dirigenti e Preposti;
- Corso per Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) – Non Datoriale – Modulo A-B-C;
- Corso di formazione dei Lavoratori (rischio basso – medio – alto);
- Corso di formazione per Lavori in Quota;
- Corso Dpi Terza Categoria
- Corsi Ponteggisti
- Corsi ECM (formazione abbligatoria per tutto il personale sanitario: medici, infermieri, farmacisti, veterinari, etc);
- Corsi HACCP (Responsabile – Addetto);
- Corsi di AGGIORNAMENTO Sicurezza sul Lavoro
- Corsi ONLINE (Sicurezza sul Lavoro)
- Corsi AMBIENTI CONFINATI (DPR 177/2011)
- Corsi CARRELLISTI (Accordo 22/02/2012)
- Corsi PIATTAFORME AEREE (Accordo 22/02/2012)
- Corsi GRUISTI (Accordo 22/02/2012)
- Corsi MOVIMENTO TERRA: escavatori, pale, terne e autoribaltabili (Accordo 22/02/2012)
- Corso EX-REC: Somministrazione Alimenti e Bevande (120 ore)
- Corsi FORMAZIONE FORMATORI
La nostra Azienda da anni è impegnata nella formazione sulla sicurezza lavorativa, resa obbligatoria dalla normativa vigente.
Le docenze del corso sono affidate a tecnici laureati (ingegneri, tecnici della prevenzione, chimici) che quotidianamente sono impegnati, in qualità di consulenti di molteplici tipologie di aziende, in attività relative alla sicurezza del lavoro.
Trattasi di docenti registrati presso la Regione Sicilia– settore formazione – nell’ambito della procedura di accreditamento per la formazione sulla sicurezza del lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08.
I corsi vengono espletati nel rispetto dei programmi previsti dalla normativa vigente in collaborazione con gli organismi paritetici, come indicato nel testo unico della sicurezza del lavoro.
I corsi vengono svolti in locali confortevoli, idoneamente climatizzati, con l’ausilio di molteplici presidi didattici che facilitano apprendimento dei corsisti: proiettori, lavagne luminose, manichini per le prove di rianimazione cardio-polmonare, vasche per le prove pratiche di estinzione incendi, estintori di prova, ecc…
I locali didattici sono stati regolarmente autorizzati per l’attività di formazione.
Al termine del corso verrà inviato via mail a tutti i partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.Lgs.81/08
Le docenze del corso sono affidate a tecnici laureati (ingegneri, tecnici della prevenzione, chimici) che quotidianamente sono impegnati, in qualità di consulenti di molteplici tipologie di aziende, in attività relative alla sicurezza del lavoro.
Trattasi di docenti registrati presso la Regione Sicilia– settore formazione – nell’ambito della procedura di accreditamento per la formazione sulla sicurezza del lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08.
I corsi vengono espletati nel rispetto dei programmi previsti dalla normativa vigente in collaborazione con gli organismi paritetici, come indicato nel testo unico della sicurezza del lavoro.
I corsi vengono svolti in locali confortevoli, idoneamente climatizzati, con l’ausilio di molteplici presidi didattici che facilitano apprendimento dei corsisti: proiettori, lavagne luminose, manichini per le prove di rianimazione cardio-polmonare, vasche per le prove pratiche di estinzione incendi, estintori di prova, ecc…
I locali didattici sono stati regolarmente autorizzati per l’attività di formazione.
Al termine del corso verrà inviato via mail a tutti i partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.Lgs.81/08
SICUREZZA ALIMENTARE | |
Sicurezza Alimentare | Redazione Manuale Autocontrollo |
Formazione Alimentaristi | |
Pratiche amministrative ai fini dell'autorizzazione sanitaria | |
Campionamento ed esami di laboratorio | |
Implementazione del sistema di gestione e formazione dei responsabili alla compilazione delle registrazioni stabilite nel manuale di autocontrollo | |
Audit Ispettivi presso l'unità locale ai fini della determinazione della conformità legislativa. |
SICUREZZA SUL LAVORO | ||
Sicurezza dei Lavoratori | Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi | |
Implementazione e formazione dei responsabili alle evidenze oggettive richieste dal TULS 81/08 | ||
Formazione delle figure della sicurezza | RSPP RLS Dirigente Preposto Lavoratori Addetti Emergenza Addetti Primo Soccorso | |
Valutazione dei Rischi Specifici | Rumore, Vibrazioni meccaniche, Movimentazione Manuale dei Carichi, Chimico, Incendio, Radiazioni Ottiche Artificiali, Radiazioni Non Ionizzanti, Campi Elettromagnetici, Rischio Biologico, Rischio Videoterminali, Rischio attrezzature di Lavoro | |
Redazione Piano di Emergenza | DM 02/09/2021 |
PREVENZIONE INCENDI | ||
Prevenzione Incendi | SCIA Antincendio per le attività soggette al DPR 151/11 | |
Valutazione dei Rischi Incendi | ATTIVITA' SOGGETTE E NON | |
Formazione degli addetti antincendio ai fini dell'idoneità tecnica rilasciata dai VVFF | LIVELLO 1 , 2, 3 IDONEITA' TECNICA C/O VVFF |
FORMAZIONE ADDETTI ALLA CONDUZIONE | ||
Formazione Attrezzature di Lavoro | Addetti alla conduzione di macchine specifiche secondo ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2016 ACCORDO STATO REGIONI SICILIA ALLEGATO A 1432 DEL 08/07/2019 | – piattaforme di lavoro mobili elevabili; – gru a torre; – gru mobile; – gru per autocarro; – carrelli semoventi con conducente a bordo; – trattori agricoli o forestali; – macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, terne,….); – pompa per calcestruzzo. |
“Addetto all’uso di Piattaforma di Lavoro Elevabile con e senza Stabilizzatori” FORMAZIONE INIZIALE (T4+P6) = 10 ore AGGIORNAMENTO 5 anni (T1+P3) = 4 ore | ![]() | |
Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi FORMAZIONE INIZIALE (T8+P4) = 12 ore AGGIORNAMENTO 5 anni (T1+P3) = 4 ore | ![]() | |
Carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi FORMAZIONE INIZIALE (T8+P8) = 16 ore AGGIORNAMENTO 5 anni (T1+P3) = 4 ore | ![]() ![]() ![]() | |
GRU MOBILE FORMAZIONE INIZIALE (T7+P7) = 14 ore AGGIORNAMENTO 5 anni (T1+P3) = 4 ore | ![]() |